Durante la configurazione della piegatrice idraulica, ci sono diversi aspetti che devono essere gestiti con estrema attenzione al fine di ottenere il risultato desiderato. Il primo passo da compiere è identificare e liberare uno spazio sufficientemente ampio, tenendo conto delle dimensioni della macchina e di altri fattori. Durante l'utilizzo della macchina, non deve sussistere alcun rischio di vibrazioni, motivo per cui essa deve essere posizionata in una posizione orizzontale e adeguatamente ancorata. Una volta completata questa fase, utilizzando i materiali previsti per l'impiego, valutare la geometria della nuova macchina e regolare il contrastampo e gli utensili punzonatura in base alle dimensioni e all'angolo di piega richiesti per la lavorazione della lamiera. Al fine di mantenere il livello richiesto di qualità della macchina e della produzione, è essenziale effettuare regolarmente una manutenzione preventiva.